ARCHIMIA
string quartet
Un quartetto tra il pop e il funky. Le musiche eseguite dal quartetto sono composte e arrangiate dai componenti del quartetto.
Il repertorio del quartetto è di circa 4 ore di musica, dal rock al pop, dal jazz all’etnico, dando quindi la possibilità di almeno tre spettacoli differenti.
“Vivaldi on the rock”
“Archiworld”
“No limits string quartet”
Archimia con il bassista/cantante dei Pooh Red Canzian.
Un viaggio musicale nella storia del nostro paese che parte nel 1951, anno di nascita di Red.
Unendo la storia socio/colturale alla musica che ha scandito oltre mezzo secolo di vita, gli spettatori possono rivivere i ricordi di una vita con tutti i cambiamenti e le emozioni che questi anni ci hanno regalato, un libro da sfogliare dove tutti possono sentirsi protagonisti.
Questo concerto può essere completato oltre che dal quartetto Archimia con un’orchestra formata da 1 pianoforte 1 batteria 2 chitarre, Chiara Canzian alla voce e con immagini proiettate sullo schermo.
Le condizioni di questa soluzione sono da concordarsi tramite il management di Red Canzian
Archimia con Matteo Becucci.
Vincitore dell’edizione 2009 di Xfactor ha impostato la sua carriera su progetti ricercati e originali.
La sua voce avvolgente ed elegante si sposa perfettamente con le sonorità del quartetto Archimia, il programma prevede la rivisitazione in chiave pop/noujazz di classici internazionali, omaggiando autori quali:
Police, Sting, Peter Gabriel ,Dalla ,Choen ,Bersani e brani originali di Becucci.
Archimia con il trombettista Davide Ghidoni.
Un repertorio originale di facile ascolto e grande impatto che passa da standard jazz a famosissimi brani pop per concludere nelle composizioni originali dei musicisti con una forte impronta jazz e sperimentale basata sull'autonomia ritmica e armonica del quartetto( che ne rende possibile l'utilizzo senza bisogno di ritmica ) e la grande versatilità e fantasia musicale di Davide Ghidoni.
Archimia con il saxofono di Wally Allifranchini.
Saxofonista di Fiorello, Battiato che, tra gli altri, ha suonato con Frank Sinatra, Ray Charles, Dee Dee Bridge-Water, Mina, e con la mitica big band di Buddy Childrens e Carl Fontana: il repertorio è un misto di jazz e latino.
Archimia con la vocalist Paola Folli.
il concerto è basato sull'idea di sfruttare una voce versatile e calda come quella di Paola per riproporre delle famose melodie con il calore della sonorità del quartetto che ha fatto tutti gli arrangiamenti. Si passa dalla musica brasiliana di Jobin con Desafinado al pop di Paoli con "una lunga storia d'amore", dalla tangheggiante versione di vacanze romane dei Matia Bazar alla struggente "callin you" tratta dal film "Bagdad cafè", lo standard "summertime" e la melodia di "the way we where" di Barbra Streisand tratta dal film "com'eravamo" con la Streisand e Robert Redford, un meraviglioso e ricercato Elvis Costello con Jaksons Monk and Row tratto dall'album "Juliett letters" inciso con il Brodsky quartett e l' indimenticabile melodia di "Over the rainbow" dal film "Il mago di Oz".
Archimia con ritmica jazz ( basso, batteria,percussioni, tastiere, saxofono e tromba) con la cantante Paola Folli.
Il quartetto si unisce ad alcuni tra i più quotati musicisti jazz del panorama italiano, al basso Federico Malaman (bassista di Paolo Belli ) alle tastiere l'ecletticissimo Francesco Signorini,al sax Wally Allifranchini ( ha collaborato con alcuni dei più importanti musicisti tra i quali F. Sinatra, Randy Crowford..) alla tromba Davide Ghidoni, che ha collaborato con i più famosi artisti jazz e pop e che per anni è stato la prima tromba della big band di Paolo Belli ed ora impegnato con il M. ro Demo Morselli, Valerio Galla, da anni percussionista del M.ro Cremonesi con Rosasrio Fiorello. Il repertorio di questo progetto è molto vario, dal pop al jazz , dal latino al rock, ma le sonorità rimangono sempre calde ed avvolgenti.
Archimia con la cantante Beatrice Zanolini.
.
Il programma di questo concerto è basato sulle musiche da film, con particolare attenzione per Walt Disney che ha sempre dato molta importanza alle musiche per rendere ancora più coinvolgenti ed emozionanti i suoi film.